Il controllo di qualità nel settore manifatturiero è di fondamentale importanza perché permette alle aziende di garantire che i loro prodotti soddisfino i requisiti di qualità richiesti dal mercato e dalle normative vigenti. Ciò significa che i prodotti finiti rispondono ai requisiti di funzionalità, affidabilità, sicurezza e durata nel tempo, e che siano conformi alle specifiche richieste dal cliente.
Il controllo di qualità riguarda ogni fase della produzione, dalla scelta dei materiali alla lavorazione, fino al confezionamento e alla spedizione del prodotto finito. Questo processo richiede l’impiego di strumenti e tecniche specifiche per il controllo delle caratteristiche del prodotto, sia durante la produzione che prima della consegna al cliente.
Esso rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende manifatturiere, poiché consente loro di garantire la qualità del prodotto e di fornire un servizio di assistenza post-vendita affidabile, aumentando la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione del cliente stesso.